CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Vitigno: Sangiovese di Romagna
- Uve: Sangiovese 100%
- Zona di produzione: Bertinoro
- Vigneti: Massa, Maestrina
- Bottiglie prodotte: 35.000 da 0,750lt, 390 MAGNUM da lt. 1,500
- Superficie vitata: 5,50 ha
- Esposizione terreno: Massa: est/sud-est; Maestrina nord/nord-est
- Terreno: medio impasto sabbia limo argilla
- Enologo: Casadei Emanuele
- Densità d’impianto: 2900/5000 a ettaro
- Sistema di allevamento: Cordone speronato
- Produzione per ettaro: 87 Q.li di uva,56 hl. di vino
- Colore: rosso rubino, brillante
- Profumo: frutta a bacca rossa, fragola, marasca croccante, spezie
- Sapore: asciutto, discreta morbidezza, persistente, con tannini evidenti ma maturi
- Affinamento: Per un anno 100% in botti di rovere tradizionali capacità 30 hl, successivo affinamento in bottiglia
- Abbinamenti: Carne rossa alla griglia, cacciagione minuta, pollame nobile, faraona, anatra, piccione
CARATTERISTICHE VENDEMMIALI 2018
L’annata 2018 si può definire un ritorno ad una pseudo normalità dopo la grande siccità del 2017.
Nonostante un maggio estremamente piovoso, dove il controllo di oidio e peronospora è stato abbastanza impegnativo, da giugno l’andamento stagionale si è normalizzato e si è giunti alla vendemmia con equilibrio.
Uve molto sane, con giusta maturazione fenolica, ma croccanti, ci hanno permesso di ottenere un vino che dopo l’affinamento in botte mantiene grande fragranza e rispecchia a pieno l’identità del sangiovese.