Giovani e vino: un consumo responsabile che premia vini del territorio, e sostenibili
Giovani e vino: un consumo responsabile che premia vini del territorio, e sostenibili I giovani italiani tra i 18 e i 34 anni amano i vini italiani, bio [...]
Giovani e vino: un consumo responsabile che premia vini del territorio, e sostenibili I giovani italiani tra i 18 e i 34 anni amano i vini italiani, bio [...]
Emilia-Romagna e suoi prodotti Dop e Igp: vini e cibi di alta qualità I prodotti di alta qualità tipici di un territorio hanno l’emblema Dop o Igp. La [...]
Come cambia il turismo del vino? Chi sono i turisti golosi dopo la pandemia? Il turismo di vicinato può contare su nuove risorse, come degustazioni in cantina e [...]
Export vino italiano: chi beve le nostre bottiglie? Da sempre il vino italiano è rinomato in tutto il mondo per la sua qualità e tradizione. La cantine italiane [...]
Acquisti vino, suggerimenti per un vino… di chi ti fidi? Quando desideriamo acquistare dei vini e farceli spedire a domicilio, come orientiamo lo nostre scelte? Da chi accettiamo [...]
Albana un vino bianco tipico versatile, icona della Romagna Un vino bianco che rappresenta storia e tradizione di un territorio? L’Albana per la Romagna. L’Albana è stato il [...]
Vino rosso elegante, fresco o strutturato? Quattro proposte per chi ama il Sangiovese Cosa cerchi quando assapori un vino rosso? Grazie alla diversità di suoli e microclimi dei [...]
Vini sostenibili e prodotti green a Bertinoro I vini sostenibili sono sempre più ricercati dai consumatori. La Cantina Celli di Bertinoro da sempre offre prodotti che rispettano la [...]
Bertinoro: i terreni e la qualità dei vini del territorio Perché si dice che i vini di Bertinoro sono riconoscibili e la loro qualità è molto elevata? [...]
Vino Sangiovese tradizioni romagnole e i vini della cantina Celli: Storia dei Bron & Ruseval In Romagna, un tempo, era usanza dare un soprannome alle famiglie contadine, che [...]