CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Vitigno Albana (Clone Compadrona-Gentile)
- Uve: 100% Albana
- Zona di produzione: Bertinoro – Maestrina
- Vigneti: Maestrina
- Bottiglie prodotte: 6.000 da 0,500 lt
- Superficie vitata: 2,20 ha
- Esposizione terreno: Nord/nord-est
- Terreno: franco limoso argilloso con alta presenza di calcare
- Enologo: Casadei Emanuele
- Densità di Impianto: 5.000
- Sistema di allevamento: Guyot
- Produzione per ha: 35 q.li uva ha
- Colore: Giallo oro lucido
- Profumo: Note di albicocca, frutta candita con sentori di agrumi
- Sapore: dolce, ma equilibrato dall’acidità e da una leggera presenza tannica, stoffa fine, elegante, di struttura media
- Invecchiamento: 8 mesi in barrique
- Abbinamenti: Pasticceria fine, anche con cioccolato, formaggi erborinati, formaggio di fossa con marmellate di frutta e miele di acacia
CARATTERISTICHE VENDEMMIALI ANNATA 2018
Il primo anno di produzione del vino Albana Passito per l’Azienda Celli risale a metà degli anni 80, anche se in Romagna la tradizione di appendere le uve in solaio è ben più antica. Normalmente le uve atte alla produzione di ALBANA PASSITO vengono raccolte a ottobre e lasciate ad appassire per almeno 40 giorni per ottenerne la giusta concentrazione. La pigiatura viene effettuata a metà novembre, alla quale segue la fermentazione alcolica e l’affinamento in barrique per 8 mesi.
L’annata 2018 è un ritorno alla normalità dopo annate come il 2017,2015 e 2014 che sono considerate annate estreme. Le uve sono state lasciate in vigneto fino a metà ottobre e nella parte bassa della Tenuta Maestrina c’è stato un leggero attacco di Botrytis Cinerea, la muffa nobile, che ha aiutato a dare complessità al Sol Ara 2018. Normalmente questa vigna, esposta verso il mare, non è attaccata dalla muffa nobile, per cui questa piacevole sorpresa ci ha regalato un vino interessate e equilibrato. Il naso è caratterizzato dall’albicocca dell’Albana, con note agrumate, il palato è estremamente equilibrato, con un impatto dolce iniziale per poi chiudere con una sostenuta acidità e un tocco di tannini finale.
Guarda il video del titolare Mauro Sirri nel vigneto dedicato all’Albana passito Sol Ara