“I CROPPI”
ALBANA SECCO ROMAGNA DOCG
ALBANA SECCO ROMAGNA DOCG
ANNATA: 2020
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Vitigno: Albana, clone compadrona
- Uve: 100% Albana
- Zona di produzione: Bertinoro
- Vigneti: Maestrina e Fratta
- Bottiglie Prodotte: 35.000
- Superficie vitata: 5,0 ha
- Esposizione terreno: est-sud est
- Terreno: argillo franco limoso con buona presenza di calcare attivo
- Enologo: Emanuele Casadei
- Densità di impianto: 3000-5000 viti per ha
- Sistema di allevamento: Guyot-doppio
- Produzione per ha: 8.500 Kg. Uva, 5.525 lt. vino
- Colore: Giallo paglierino con riflessi leggermente dorati
- Profumo: floreale, fruttato, con note agrumate
- Sapore: energico, vibrante, di carattere, persistente
- Affinamento: Acciaio
- Abbinamenti: Primi piatti e grigliate a base di pesce, carni bianche
CARATTERISTICHE VENDEMMIALI ANNATA 2020
Risolto il problema dell’aborto floreale che aveva penalizzato la produzione in termini quantitativi nel 2019, siamo tornati a una produzione adeguata nei vigneti di Maestrina che stanno entrando nel pieno della loro forma fisica. Le uve sono state introdotte in cantina i primi giorni di settembre e ormai possiamo considerare che questo sia diventato il periodo normale di maturazione dell’albana, anticipando di circa 15 giorni quello che erano i tempi tradizionali di vendemmia fino a 10 anni fa.
I CROPPI 2020, come i suoi predecessori, esprime a pieno la personalità del vitigno e il carattere del territorio bertinorese con evidenti note salate e minerali.
Un vino bianco di struttura, elegante e di facile abbinamento gastronomico.