I terreni di Bertinoro e la qualità dei vini del territorio
Bertinoro: i terreni e la qualità dei vini del territorio Perché si dice che i vini di Bertinoro sono riconoscibili e la loro qualità è molto elevata? [...]
Bertinoro: i terreni e la qualità dei vini del territorio Perché si dice che i vini di Bertinoro sono riconoscibili e la loro qualità è molto elevata? [...]
Vino Sangiovese tradizioni romagnole e i vini della cantina Celli: Storia dei Bron & Ruseval In Romagna, un tempo, era usanza dare un soprannome alle famiglie contadine, che [...]
Vini spumanti Romagnoli Brindisi di San Valentino dall’aperitivo al dolce San Valentino si avvicina, molti clienti chiedono consigli per scegliere il vino spumante per una cena romantica. Il [...]
Vino biologico di Romagna: vini prodotti e ultime uscite L’azienda Celli coltiva 35 ettari di vigne sulle colline di Romagna, a Bertinoro. I vigneti [...]
I premi italiani alla Cantina Celli Nel 2021 la cantina Celli di Bertinoro ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti anche in Italia, partecipando a concorsi enologici e inviando [...]
Premi estero Cantina Celli: 2021 un anno importanteIl 2021 è stato un anno importante per la cantina Celli di Bertinoro, specializzata nei vini del territorio romagnolo dal 1965. Proprio [...]
Una visita alla Cantina Celli La studentessa Greta Bagnolini, dell’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, è stata in gita con la sua classe alla Cantina Celli: ecco [...]
Sangiovese di Romagna e Formaggio di fossa: abbinamento perfetto per i vini di Romagna E’ il momento del Formaggio di Fossa: il 25 novembre è la data prescelta [...]
Spumanti romagnoli: brindare a km 0 con spumanti della Romagna, dall’aperitivo al dolce. Per chi sceglie di acquistare prodotti locali, a km 0, la Romagna offre una grande [...]
Albana Passito : Autunno dei vigneti, cosa succede sulle colline di Romagna? Terminata la vendemmia dei vini bianchi in Romagna, dopo la raccolta di Albana, Trebbiano, Pagadebit, si [...]